Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2016, 01:11   #22
marmiele
Mukkista
 
L'avatar di marmiele
 
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
predefinito

ozama@: in effetti non avevo mai avuto abs su 2 ruote (vespa, honda 400 four, cb500). Ma conosco le 'pulsazioni' dell'abs su auto.
Sulla mia f700 il "bleer.." del SOLO freno posteriore neanche mi stupisce molto in se': mi stupisce che avvenga anche a soli a 10/20 kmh su asfalto perfetto, poroso, asciutto, nuovo di colata. Dove, per intenderci, se ci passi il grana lo grattuggi "di fino" con 2 dita.
Forse e probabilmente l'intervento dell'abs deve essere controllato/tarato meglio e lo faro' presto, vi terro' aggiornati se interessa.
A meno che - come sapientemente descrivi - non sia che il 'compromesso inerziale' proprio delle masse e dal baricentro della moto e/o altri parametri, imponga necessariamente un frano posteriore 'leggero' - grazie al repentino intervento dell'Abu - che preservi il pilota dalle scodate in curva o altre situazioni a rischio. Mi hai dato molti spunti di riflessione e ti ringrazio.

eruzione@: in effetti anche il mio č stato un test, non che abbia un bisogno recondito e irrefrenabile di usare il solo 'posteriore' a tutti i costi. Ma per cautela, cominciando a girare per la prima volta ( acquisto fatto in ottobre) con una moto con abs volevo capire bene cosa avevo a disposizione per fermare 200 kg in mezzo al traffico caotico di Napoli.
Sapere che se - per caso o inesperienza - non ho la manina pronta a pinzare l'anteriore appena dopo che ho dato gas in partenza all'incrocio, porto via il femore alla nonnina che attraversa di slancio, non č molto rassicurante.
Per questo ho aperto la discussione. E ringrazio anche te, naturalmente.
(grazie dell'offerta, ma al momento non ho spiccioli...)
marmiele non č in linea   Rispondi quotando