Perché in un'auto serve generalmente un telaio il più rigido possibile perché il lavoro lo fanno quasi esclusivamente le sospensioni.
In una moto telaio e forcellone devono poter flettere in maniera controllata quando in estrema piega la componente verticale delle sollecitazioni non può essere smorzata al meglio dalle sospensioni, che sono anch'esse inclinate rispetto al suolo, e solo in parte dalle gomme, che devono comunque mantenere aderenza e direzionalità.
My two cents...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|