Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2016, 19:57   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Scusate ma se io vado all' Aci- Pra a fare una voltura non pensano a tutto loro?...

si... ma.... però...


Se venditore e compratore vanno al PRA, che è gestito dall'Aci, ma non è l'ACI (poi spiego), allora stai già facendo l'iscrizione al PRA del nuovo proprietario.

Se invece tu vai all'Aci inteso come agenzia pratiche automobilistiche (e non come ente a cui è stato dato in gestione il PRA) allora è una agenzia come un'altra (salvo che hanno i cugggggini che lavorano al PRA)

Se tu vai all'ACI o ad un'altra agenzia che ha uno STA ( e gli funziona, e sei nell'orario giusto, e quel giorno Marte è allineato con Saturno) allora la procedure di trascrizione al PRA viene fatta all'istante ed al compratore consegnano già libretto a suo nome. In questo caso il venditore presente può essere ragionevolmente certo che la registrazione al PRA è avvenuta correttamente.

L'assurdo (uno dei tanti) in Italia è che l'obbligo della registrazione al PRA è per l'acquirente (il quale può essere multato, seviziato e può venirgli tolto il libretto), ma se non lo fa le conseguenze e rotture di scatole coinvolgono il venditore.

...e a quel punto al venditore tocca fare "carte" o addirittura far lui a sue spese la registrazione.

L'agenzia pratiche auto ha un "contratto" con chi la paga, ovvero di solito il compratore, e quindi una mancanza da parte dell'agenzia è un problema contrattuale tra l'agenzia e chi la paga.... ma non ha responsabilità legali nei confronti del venditore (a parte dargli copia dell'atto o documenti simili)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-11-2016 a 21:26
pancomau non è in linea   Rispondi quotando