Quote:
Originariamente inviata da PMiz
I problema delle distribuzioni rotanti sono le tenute ...
|
esatto, se no sarebbero fantastiche, niente molle , assorbimento di potenza ridicolo, sezione di affllusso piena e non ostacolata dal fungo valvola. La valvola nella sua "scemenza", perche' fluidodinamicamente fa schifo, ha il pregio incomparabile che la pressione dello scoppio ne favorisce la tenuta invece che comprometterla. In passato si erano ipotizzati anche dischi rotanti in testa come quelli dei 2T, ma stessi problemi dei manicotti rotanti, anzi peggio, col calore si sarebbero piegati come burro.