a me viene una fantasia perversa (una delle mie..). Chiaramente la molla e' dura quel tanto che basta per mantenere il contatto con la camma al massimo regime ottenibile senza sfarfallamenti. Purtroppo a parita' di tutto piu' giri forte piu' la molla deve essere rigida. Questo comporta che a tutti i regimi intermedi faccio un gran sforzo per comprimerla quando me ne basterebbe una piu' tenera.
Puo' essere che con le pneumatiche in formula 1 riescano ad avere un sistema che irrigidisce a seconda del regime per non sprecare energia ai bassi/medi?cosa impossbile con una molla metallica? mi sembrerebbe assai difficile perche' bisognerebbe "pompare" e "spompare" la punteria pneumatica con grande rapidita', ma le vie del signore sono infinite......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|