Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...A parte la forse maggiore sezione frontale, quale può essere la ragione di questa minor velocità?...
|
I V4, storicamente, riescono ad avere un po' più di potenza dei L4. Spannometricamente sarà per l'albero più corto (e quindi più leggero), la possibilità di avere più spazio sulla testata (2) e quindi valvole più grandi e pistoni con alesaggi maggiori.
Ducati con il desmo riesce inoltre a raggiungere regimi più elevati di rotazione di un normale V4.
Ad ogni modo, detto che ci sono ottimi esempi di motori potentissimi anche L4 (vedi in SBK i Kawa e i BMW), le velocità massime normalmente sono il frutto anche (se non soprattutto) della capacità di accelerazione dalla curva che immette sul rettilineo. Tradotto: di come si riesce a mettere a terra la potenza disponibile.