Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2016, 14:28   #1
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Assolutamente ricordo bene! Molti coni di componenti hi fi erano di cartone incollato (ma sempre impastato con materiali che aumentassero rigidità e resistenza).. poi con gli anni sono passati a materiali più resistenti (indipendentemente dalla impermeabilità) quali polipropilene e mescole similari, fibra di vetro, fibra di carbonio, ecc...
In realtà anche sui coni in "cartone" se spruzzavi qualche goccia d'acqua scivolava via (a causa proprio di ciò che veniva mescolato...specie di colle) ma ciò non le rendeva certo totalmente impermeabili...infatti anche nelle portiere delle macchine non era raro trovare casse arrugginite nonostante ci fossero i teli salva-acqua sotto i finestrini....
Se BMW ha messo delle casse del genere sulle prime versioni RT ha fatto semplicemente una scelta economica...ma poter sperare che in una moto non arrivi umidità in quella posizione mi pare utopistico...

Comunque se qualcuno che ha smontato le ghiere a nido d'ape avesse voglia di fare l'esperimento sarebbe interessante.... Oltretutto le griglie dei tweeter non sono così....infatti nella foto si vede che sono diventati osceni....perché probabilmente da quelle ghiere passano anche le rondini
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando