Si, venivo dalla Svizzera interna ed ero a pieno carico. La salita non era terribile ma comunque mi sono dovuto fermare e ripartire moltissime volte senza contare che era anche caldo (era uno di quei giorni sfigati di fine luglio in cui sembra che tutto il mondo decide di andare in vacanza in Italia nello stesso momento). A dire la verità la frizione dopo questo episodio mi ha fatto un brutto scherzo in Grecia (nei tornanti sulla costa ovest di Lefkada), dove non sono riuscito a partire in due in una salita molto ripida (una salita di quelle serie non come quelle del San Gottardo) e poi mi ha lasciato definitivamente, dopo aver slittato un pochino per un paio di giorni, dopo una gita allo Jungfraujoch. In quel caso lo slittamento delle marce è aumentato progressivamente nel corso della giornata (alla mattina si sentiva solo sulle marce alte, dalla 4° alla 5° e dalla 5° alla 6° poi nel pomeriggio era anche sulle marce basse), poi al ritorno il display delle marce è "sbiancato" e quando mi sono fermato all'ultimo semaforo prima di casa ho commesso l'errore veniale di provare a spegnere e riaccendere per vedere se ritornavano le marce sul display. In realtà il display è rimasto con il quadrato delle marce vuoto e la moto non si è riaccesa perchè con la frizione fritta è andata in autoprotezione, così mi sono dovuto fare l'ultimo chilometro a spinta e non è stato esaltante anche in piano.
|