Presente ad EICMA pad 4 stend H64
http://www.motoblog.it/post/819565/e...one-air-tender
può essere montata su ogni sospensione e segue il proprietario, cambi moto, la smonti e la rimonti sulla moto nuova.
Si può montarla sul mono originale, cambiando la molla con una da 260kg che poi il sistema gestisce, o comprare un pacchetto completo di sospensione.
È un sistema semplice e leggero ma dal funzionamento complesso e innovativo. In estrema sintesi l'Airtender permette di modulare liberamente il sistema elastico. Sull'asfalto liscio e quando si viaggia con il passeggero l'Airtender lavora come una molla molto rigida (il doppio del K rispetto all'elemento originale); sulle buche e in particolari condizioni della guida l'Airtender lavora come una molla molto morbida (la metà del K dell'elemento originale). In sostanza, grazie all'Airtender, l'assetto non è più un compromesso ma è possibile avere sempre la molla giusta al momento giusto, con ovvi vantaggi a livello di trazione, comfort, feeling e sicurezza. I
La cosa mi incuriosisce.
Da profano e estremamente ignorante mi sono fatto una idea del funzionamento, ma se qualcuno ne sa di più potrebbe illustrarne pregi e difetti, così da fornire indicazioni generali a chi potrebbe essere interessato.