Oggi la tecnologia motociclistica all'avanguardia c'è l'hanno i Jap, KTM, BMW e Ducati.
In poche parole chi corre.
Gli altri fanno moto, alcuni anche belle ma la tecnologia è un'altra cosa.
Certo, chi fa la componentistica vende i prodotti a tutti ma sono semplici assemblatori.
La tecnologia si fa con la ricerca e sviluppo, non in un garage con la saldatrice e il flessibile.
È lodevole il coraggio e i soldi che ci investono ma fare moto oggi è durissima.
Lambertini era forse al passo coi tempi 30 anni fa.
Poi se uno si innamora trova belle anche le moto di Borile ma di tecnologico non hanno nulla.
Per progettare un motore di vogliono computer sofisticati con programmi di calcolo costosissimi.
Sono stato in Ducati ho visto come progettano le camere di scoppio, Lambertini probabilmente farebbe fatica anche ad inserire la password.
Comunque le moto devono emozionare ed ognuno di noi trova quella che gli fa battere il cuore.
Bravo Bobo per la passione e la capacità di emozionarti che hai.
|