Di sicuro che, eliminando il catalizzatore, la coppia ne risentirebbe positivamente, poi non so come l'elettronica reagisca a livello di sonda lambda. Magari potrebbe anche andar meglio.
Ricordo che quando feci un po' di lavori sulla testa del K1 i benefici furono molto scarsi perchč avrei dovuto anche lavorare sulla mappatura; ma vent'anni fa non erano ancora "terreni" praticabili.
Tanto per dire che purtroppo oggi, come si mette le mani alla meccanica poi i benefici maggiori vengono se si manomette anche l'elettronica. Ma li si entra in un campo dove ci sono molti "stregoni improvvisati".
Tornando al k1300 bmw spese parecchio per cercare di migliorare l'erogazione del 1200. Non credo che Ricardo sia stato cosi' economico:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...LXDuGw&cad=rja
E far meglio penso sia difficile, salvo rimuovere le "barriere" dovute ala omologazione Euro.