Discussione: Motogp Phillip Island
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2016, 20:42   #239
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.258
predefinito

Tanto per spettegolare un pò di tecnica, guardando le foto ci sono dei dettagli interessanti. Ad esempio mi pare che il motore sia sistemato davvero molto in alto, secondo la strada che sta seguendo la Honda. Poi vedendo il montante diagonale del telaio, quello principale, si nota che è saldato alle piastre posteriori, mentre sotto c'è un secondo montante di sezione inferiore che è imbullonato. E' un pò lo schema che hanno utilizzato per la Moto3, il secondo montante è previsto qundi intercambiabile con altri di sezione differente ed in questo modo è possibile variare in brevissimo tempo, a seconda delle condizioni e delle piste, il grado di rigidità o flessibiità della struttura, cosa impossibile con un telaio pressofuso in alluminio come usano gli altri. Mi piacerebbe capire come hanno risolto l'attacco anteriore del motore, se ci sono dei fazzoletti scatolati o magari delle guance in carbonio come sulla Suzuki, ma sicuramente c'è anche lì un sistema che lascia una certa libertà di intervento. Nella foto di tre quarti posteriore si nota anche la pulizia del sottocoda, con gli scarichi della bancata posteriore che scorrono dritti e senza contorcimenti strani accanto al serbatoio benzina che è quasi tutto sotto la sella come per tutti i costruttori.


__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 26-10-2016 a 20:58
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando