Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2016, 13:53   #138
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

In primis credo sia buona cosa non fare paragoni tra moto destinate a usi diversi,una moto da cross ha mediamente una corsa della ruota posteriore da 250-280-300 mm,mentre un enduro-stradale sta mediamente tra 150 e 200 mm. quindi si intuisce che se faccio il sag a....30 mm,poi ci metto il bagaglio,altri... 15 ? poi sale il pilota,altri....25 ? poi sale il passseggero,altri...30 ? cosa rimane ? il tampone!!
Da dire comunque che anche nel cross con il sag a 35-40 mm a vuoto ci sarebbe da discutere parecchio. Ma è un argomento che non riguarda questo forum.
@ doc74
Se rileggi il mio post precedente parlo di "Carico sempre presente a bordo" come primo riferimento,poi il seguito.
E' ovvio che se aumento il carico,chiamiamolo "occasionale" debba aumentare il precarico,come è ovvio che se lo diminuisco dovrò diminuire anche il precarico,pena la sparizione dei fatidici 10 mm di sag iniziali (ed ecco che qui si presenta la gran comodità e praticità dell'ESA).
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando