Il cavo arriva su una puleggia coassiale all'albero del corpo farfallato, e trascina questo tramite molla, ma quando una ruota con battuta solidale all'albero del corpo farfallato urta sul dente di limitazione apertura, successive ulteriori aperture della manopola gas tirano di più il filo, la puleggia ricevente il cavo sul corpo farfallato continua a ruotare, la molla si allunga ma le farfalle si arrestano al 70 % di apertura (dico sempre 70% cosi per dire.. non l'ho misurato..)
non so se mi sono spiegato bene, diciamo che ho cercato di descrivere la logica,
in pratica la corsa della manopola gas non ne risente, se la manopola puo' ruotare supponiamo di 100° in totale, lo farà sempre , a motore spento o in qualsiasi marcia ...
ma insomma togliere il limitatore di apertura (il famoso motorino di cui stiamo parlando..) consente di aprire le farfalle al 100% anche a bassi giri anche nelle prime tre marce...
