non è certamente come fare un viaggio ai castelli della loira e bisogna sempre tenere ben presente che si è ai confini di quello che noi definiamo "mondo civile", francamente si corrono molti rischi per le condizioni delle strade, animali vaganti (mandrie intere) e soprattutto stile di guida degli indigeni (criminale) che per altri motivi, questo si bisogna saperlo prima.
ma la siria è ben lontana dalla georgia e armenia e non c'è motivo alcuno per avventurarsi nella parte sud-est della turchia per andare in georgia (sarebbe come dire di non andare in italia quando c'era la guerra nella ex-jugoslavia).
ci sono zone da evitare ma sono le stesse di quando sono andato io nel 2014 (nagorno, ossezia del sud e abkhazia) per il resto niente è cambiato.
una cosa da tenere presente è che per l'azerbajan ci vuole il visto (rottura che me lo fece saltare)
giusto per rendere l'idea
