Discussione: Ohlins
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2016, 11:56   #90
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Inoltre il pacco lamellare dello ZF-Boge posteriore è bloccato da una ribattitura dello stelo e non si può aprire,o meglio,non si può richiudere per mancanza di materiale per fare un filetto...
@Giacomo: approfitto della tua esperienza in materia per chiederti una rapida informazione. Da quello che leggo, pare che le sospensioni del GS LC (analogamente ad alcune altre BMW) non siano state progettate per essere AGEVOLMENTE revisionate. O sbaglio?
Un paio di ammortizzatori aftermarket (parlo Bitubo, Ohlins, WP, etc) è facilmente revisionabile da un qualsiasi centro assistenza convenzionato, in quanto facilmente apribili/smontabili e grazie ad appositi kit messi in commercio direttamente dal produttore. Quando ho fatto revisionare i miei Bitubo, il centro assistenza ha evidenziato una procedura “standard” caratterizzata da un prezzo uguale per tutti i centri assistenza e da un kit di revisione predisposto direttamente dalla casa madre. Le sospensionei sono tornate a tutte gli effetti come nuove (e non ho elementi per affermare il contrario visto che andavano benissimo). Una revisone di un aftermarket credo sia attuabile da un qualsiasi centro assistenza convenzionato senza particolari criticità.

Con le sospensioni di serie invece cosa succede? Si tratta di un lavoro alla portata di qualsiasi centro assistenza? Ricordo che con le precedenti era necessaria parecchia esperienza ma soprattutto aver sviluppato specifiche competenze per poter intervenire su una sospensione che non è stata progettata dalla casa madre per essere revisionata. Esiste il rischio che la revisione sulle sospensioni di serie non le riporti allo stato iniziale, considerando la maggiore complessità di intervento? Oppure mi sbaglio io?

In sintesi: revisionare Bitubo/Ohlins è alla portata di un qualsiasi centro assistenza. La revisione dei Dynamic ESA, invece, richiede competenze specifiche e la loro revisione non è facilmente attuabile da chiunque?

Grazie per il chiarimento!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando