Si, ma il fatto che si possa usurare non c'entra col fatto che possa essere sostituito con un qualcosa di non originale.
Tutto si può usurare e tutto deve poter essere sostituito solo che quando si parla di "dispositivi di equipaggiamento dei veicoli" (art 72 cds) non si può fare quello che si vuole, perchè questi dispositivi sono normati.
Se si fa quello che ho scritto nel post più sopra si rimane in regola col codice della strada.
Invece la garanzia è tutta un'altra faccenda.
La garanzia è un accordo tra privati in cui la casa, nei modi stabiliti dalla legge, si impegna a riparare l'oggetto del cliente entro un certo periodo.
La garanzia di legge, di 2 anni, BMW motorrad ha, ufficialmente, queste limitazioni:
Non sussiste diritto alla garanzia quando il difetto verificatosi è in relazione ai seguenti casi: quando il compratore non ha denunciato i vizi entro 8 giorni dalla loro scoperta, per iscritto o dando incarico per l’esecuzione del relativo intervento; il veicolo o le parti dello stesso sono stati adoperati in maniera diversa dall’uso a cui sono stati destinati, ad esempio in gare sportive; il veicolo è stato precedentemente affidato per la riparazione, la manutenzione e l’assistenza ad un’officina non autorizzata dalla BMW Italia S.p.A.; sul veicolo sono stati montati pezzi, il cui impiego non sia stato autorizzato dalla BMW AG, o il veicolo e i pezzi stessi hanno subito modifiche non autorizzate dalla BMW AG; non sono state rispettate le prescrizioni riguardanti l’uso, la manutenzione e l’assistenza del veicolo, contenute nel libretto di uso e manutenzione. Sono esclusi inoltre dalla garanzia i difetti, i vizi ed i danni derivanti dall’usura normale, dal tempo e da eventi naturali.
Ma è normale, qualsiasi garanzia (su qualsiasi cosa) decade se l'oggetto viene modificato.
|