Fatto il lavoro!!!.........vi do il mio piccolo contributo e i commenti,.....ma non prima di aver ringraziato di nuovo DOC per il suo schema perfetto e facilissimo da mettere in atto.
Allora.....dopo diverse prove per l'ingombro rispetto alla rotazione delle forcelle, ho tagliato la testa al toro e ho deciso, utilizzando le staffette metalliche in dotazione alle FIAMM, di fissarle all'attacco della staffa dei faretti, che è calettata con due brugole a due fori con boccola sotto l'inizio del becco...proprio davanti alle forche!!

....immagine più ravvicinata:

...visione da destra:

.....e da sinistra:
.....ovviamente non guardate i fili....alcuni sono ancora volanti da fissare e fascettare bene....e può darsi che ci sia ancora da perfezionare l'inclinazione e rotazione delle trombe.
Che dire???......suono potente e aggressivo con tonalità medio alta.....effetto classico auto sportiva anni 70/80.
Confermo che il 1150 è uguale al 1200 come collegamenti clacson......per cui il cavo del clacson da prelevare e mandare al relè è quello di colore verde.
Un consiglio.......verificate che il punto di fissaggio delle trombe sia collegato a massa....nel mio caso non lo era....per cui ho dovuto tirare una linea ausiliaria e fissarmi a un punto del telaio "certo".
In conclusioni:......poca spesa e taaaanta resa (acustica)....ne vale assolutamente la pena.
Buon lavoro a chi vorrà cimentarsi......non fatevi spaventare......la cosa più difficile è trovare un punto di fissaggio idoneo per il resto non c'è nulla di particolarmente difficile!!!!
Un saluto a tutti.
Corrado