Discussione: S1000 rr 2017
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2016, 21:54   #16
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.164
predefinito

Paolo
Bmw quest'anno ha tirato il fiato, in effetti di novità grosse non ha presentato nulla, ma è anche vero che negli scorsi anni ha sfornato a raffica. Io intendevo parlare delle tempistiche, credo Bmw e Ducati vadano di pari passo perchè i cicli di vita delle giapponesi sono mediamente più lunghi. Per le europee si parla di modelli completamente nuovi ogni 4 anni e aggiornamenti profondi ogni due, i giapponesi spesso arrivano al doppio. Chiaro che se come sembra il segmento ss riprende forza, sarà impensabile pensare di resistere ai vertici per 8 anni come è capitato alla S 1000 RR, credo che in questo senso Bmw abbia avuto un bel vantaggio che le ha permesso di allungare la vita del modello forse anche oltre il preventivato.

Andrea
Io credo che il senso della CBR Sp2, che motoristicamente è solo 'predisposta' al montaggio dei due kit racing grazie alle valvole di dimensioni maggiori ed alla altre modifiche, sia solo il quantitativo minimo di pezzi per l omologazione Sbk. Chi come noi non ci fa le corse sarebbe un folle a prenderla, io credo viaggerà verso i 30000 euro. E secondo me la Sp, con le Ohlins di serie, costerà più o meno come la R1 M, che però, almeno sulla carta, per me è un'altra roba.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando