Quote:
Originariamente inviata da TheD
Ma la velocità ancora ancora è un parametro abbastanza inopinabile.
|
Basta che la barra con le fotocellule non sia posizionata perfettamenta parallela alla strada ed in orizzontale, viene falsata la misura della distanza (e di conseguenza la misura della velocità) in misura del coseno dell'angolo di deviazione. (con una deviazione di 10° ci si mangia già metà della tolleranza di legge ... non è poco

)
Quote:
Originariamente inviata da TheD
Qui si discute il fatto che se io ho un prodotto omologato con specifica omologazione del mezzo, è inutile che tu faccia rilievi fonometrici, non c'è discussione da fare.
Sarebbe diverso se l'omologazione comportasse l'applicazione di un sigillo ai DBK, nel qual caso la rimozione dello stesso sigillo ne invalida l'omologazione. Siccome così non è, al netto di ogni valutazione personale, non si può provare che il mio scarico senza DBK sia in realtà fuori normativa perchè non si può dimostrare che non abbia i DBK non montati, a meno di non presentarsi in sede di rilevamento dell'infrazione con le specifiche tecniche di prodotto.
Ma anche in quel caso sarebbe un lungo pomeriggio di discussione.
|
No, aspetta, siamo partiti da un db killer tolto ... non da uno scarico totalmente originale

Su tutti i miei precedenti scarichi, per togliere il db killer omologato bisognava rompere un rivetto e il buco del rivetto rotto (di solito sulla parte inferiore del tubo di uscita del silenziatore) era ben evidente.
Per quello che ho potuto vedere, sul terminale HP, i db killer sono tenuti in sede da due viti sigillate con un punto di saldatura.
Se le rompi per toglierli, si vede. Magari non da molto nell'occhio, ma non puoi dire che il tuo scarico è indistinguibile da uno con db killer.
Basta che trovi quello un minimo competente e si rende conto che lo scarico è stato manomesso, perchè o vede il buco della vite mancante o vede le tracce della saldatura rotta. Probabilmente non capisce cosa è stato fatto, ma riconosce la manomissione e questo gli basta per contestare un art.155
PS. semi-storico
Qualche anno fa andava di moda, tra i tutori dell'ordine, usare il manico della paletta per controllare la presenza del DB
Fortunatamente tempo un paio di stagioni gli hanno fatto passare il vizio, ma di multe nel frattempo ne avevano fatte parecchie.