Quote:
Originariamente inviata da fedmex
si ma - ripeto - perché al semaforo da fermo non avverto il calore nella zona incriminata? Anzi il calore è poco e identico a quello proveniente dal lato sinistro e solo in movimento sento il fastidio ( perché poi altro non è e c'è ben di peggio ) ?
|
Non lo avverti proprio perché sei fermo. Quando la moto avanza, i flussi aerodinamici POSTERIORI, se si potessero vedere, .....vedremmo che tornano avanti verso il pilota.
Questa cosa è ad es comprovata dalla aerodinamica delle auto sportive. Dopo un periodo in cui si utilizzava la c.d. codatronca, si passò ad affusolare anche il posteriore delle auto, e addirittura si scoprì che l'aerodinamica posteriore NON era meno importante di quella frontale. Poi arrivarono gli alettoni e tutto cambiò....
Ma per farla semplice, avete mai avuto una 2 tempi, mal carburata e con marmitta alta (tipo la nostra) ?
Ogni volta che tornavo a casa, c'era una donna che rompeva le scatole perché l'olio in eccesso era tutto schizzato sulla schiena del giubbino. E più andavo forte e più l'olio riusciva a raggiungermi. Invece da fermo, tutto bene.