Discussione: GS-LC: ciclo di vita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2016, 00:36   #42
Bluerrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bluerrad
 
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
predefinito

Il problema secondo me č che su queste moto la componente di optional elettronici e gadget di tecnologia "recente" č altissima.
Le linee sono moderne.

Questi due fattori insieme fanno si che i gadget elettronici recenti vengano, all'inzio della loro introduzione su moto di produzione, migliorati molto frequentemente: sospensioni elettroniche, navigatori, accelerometri, sensori. E che le linee invecchino pių facilmente.

Senza stare ad introdurre il pur interessante tema della obsolescenza programmata della componentistica meccanica esclusa quella con sostituzione programmata (potenzialmente suscettibile di incriminazione come pratica), il ciclo di prodotto di una moto 20 anni fa era sicuramente pių lungo, ma comunque una moto 5 anni da un altra, stesa casa, praticamente non notavi differenze.

Ma io cerco di stare dietro ai macrocicli e alle normative antinquinamento. Quindi ai salti 1150-1200-1200lc. Nel mezzo, tante piccole cose.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
Bluerrad non č in linea   Rispondi quotando