Rotfl...
In realtà riesco ad avere anche un occhio almeno minimamente critico, tanto da dirti che una Terblanche 750, per di più da verniciare, non la vorrei manco di regalo.
Alla linea bruttina si può anche far l'occhio, ci mancherebbe: io di quelle lì ne ho avute tre 900 di fila dal '99 al 2007, quindi sfondi una porta aperta.
Il problema è l'aspetto dimesso della 750 Sport, tra colorazione mancante, cerchi poverelli con gommina posteriore da 160 in mezzo a due marmitte grosse e larghe in sagoma, monodisco anteriore, manubri in acciaio verniciato invece che in alluminio come sulla SS... tutto, insomma, fa pensare a una moto economica e tirata via.
Poi funziona esattamente come la corrispondente Supersport rossa, ma quest'ultima secondo me ha un'altra presenza. Che comunque non è quella del 900 e tanto meno del 1000 con l'Öhlins posteriore, il forcellone a sezione variabile e i cerchi a 5 razze.
Dette tutte queste cose, la moto va sicuramente bene. Mai provata la 750, ma le 900 erano divertenti e precise. Unico difetto da me riscontrato una fastidiosissima vibrazione in frenata pelata, provenente con certezza dalla forcella: non so se sia un problema comune si 750, ma io la terza 900 la vendetti disperato.
Valore del mezzo? Per il mio metro di giudizio meno di zero, visto che si trovano buone 750 faro quadro sui 2000€. Va detto che queste ultime sono probabilmente destinate ad avere un loro piccolo mercato come moto d'epoca, mentre le Terblanche secondo me non avranno lo stesso destino... meno che mai una 750 Dark.
Vedo 750SS in vendita sui 1500€: io non ce li spenderei per tutte le ragioni che ti ho esposto, ma se l'oggetto ti piace...