L'obsolescenza programmata è riferita ai prodotti consumer, ad esempio elettrodomestici, ed è oggi una pratica molto discussa che, in alcuni paesi, viene considerata illecita e suscettibile di azione legale e, quel che è peggio, può dare luogo ad azioni di risarcimento a favore dei clienti.
Nel campo automotive non se ne è mai parlato, per ovvi motivi di sicurezza della vita umana: se mi si rompe la lavatrice perché è progettata per durare tot cicli di lavaggio, poco male. Ma se mi schianta un ammortizzatore, o un disco freno, o un semiasse perché è stato progettato per durare non più di tot ore, vi immaginate le possibili conseguenze catastrofiche?? Roba da far fallire anche la Toyota.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|