Back to topic: voi parlate di durata, se volete usare un termine anglosassone MTBF, io parlo invece di vita commerciale. Mi interessa capire se il ciclo di vita dei modelli si sta accorciando oppure no.
Per quanto riguarda l'affidabilità, come in quasi tutte le produzioni industriali, questa tenderà ad aumentare all'aumentare della produzione, a mano a mano che verranno risolti i problemi, grandi e piccoli,di tipo progettuale, di produzione, di qualità, di materiali. BMW è comunque una casa seria, che lavora nel rispetto di standard qualitativi elevati, anche se più volte, nella storia recente, è passata attraverso momenti di vera crisi di affidabilità quando si sono verificati degli improvvisi aumenti di produzione che hanno messo sotto stress estremo la catena dei fornitori e la produzione interna. Per le auto il punto negativo si è raggiunto negli anni 2002-2003-2004, poi il livello si è rialzato ed oggi le statistiche sono confortanti. Per le moto credo che ci siamo arrivati proprio con la presentazione della gamma boxer LC, e oggi dovrebbe essere in netto miglioramento.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|