per quanto riguarda la mia esperienza penso che la cosa migliore da fare, almeno per quanto riguarda l'albero cardano, è quella di abbassare la coppia conica ed ispezionare visivamente il giunto lato conica e verificarne eventuali anomali giochi (non devono essere allentatati. Gli alberi di trasmissione usati che ho visionato in rete sono veramente messi male (punti di rugine sulle crociere o millerighe in cattivo stato) sintomi, questi, che qualcosa non gira come dovrebbe. il mio in particolare si presenta con una patina di ruggine sull'intera lunghezza e con punti di ruggine sulle saldature, al giunto, della crociera ( acqua probabilemnte penetrata attraverso la cuffia in gomma lato cambio che facilmente esce fuori sede dal forcellone posteriore) i millerighe sia maschi che femmine presenti sull'intera trasmissione si presentano in ottime condizoni. Penso che a cedere sia stata proprio la crociera del giunto (è priva di manutenzione ed è sigillata). Per quanto mi riguarda non posso fidarmi di una rettifica in quanto, a parte il risultato di eventuali saldature, potrebbe portare fuori equilibratura l'albero con conseguenti danni ad altri organi. Resto dell'idea che si tratta di un difetto strutturale dell'albero di cui Bmw dovrebbe risponderne. Vi ricordo che lo stesso è montato anche su r1200rt r1200gs (anche adv) r1200s costruite tra il 2004 e 2007. sulla r1200r bmw ha cambiato il codice articolo per questo componente dal 01/2008 sostituendolo con il 26117706394. ma al momento mi risulata incompatibile con la mia costruita 01/2007.
__________________
R1200R 2007 BLACK
Ultima modifica di uborri1973; 27-09-2016 a 11:59
|