Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2016, 09:35   #23
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusto! Visualizza il messaggio
scusa ma sei stato alla cattedrale e non sei andato alla capela dos ossos?

è la cosa più bella di Evora.............?
Ciao
Cito sempre un' osservazione di Freud : " La realtà non è quella che è ma come uno la vive".
Per te la chiesa delle ossa, che non è all'interno od adiacente alla cattedrale, la più grande del Portogallo con uno stile tutto particolare detto "Gotico Primitivo, bensì accanto alla chiesa di S.Francesco da cui si accede, è una meta immancabile durante la vista di Evora, non per me.
Definire la cappella "La cosa più bella di Evora" è un giudizio personale che rispetto ma naturalmente non condivido.
D'altronde io sono Romano ed abituato ai monumenti che si possono ammirare nel Foro Romano il Tempio di Diana ad Evora non ha suscitato grande entusiasmo.....Eppure è "Patrimonio Unesco".
A Roma c'è la Chiesa dei Cappuccini a Via Veneto che è molto più suggestiva ed ampia nel suo ossario, per non parlare del Castello Angioino ad Ischia con il loculo con i sedili su cui venivano fatti sedere i cadaveri delle monache di clausura, dell' attiguo convento, ad "asciugare" con i fluidi corporei in decomposizione che colavano da un buco nel sedile in un bacile sottostante che veniva svuotato dalle novizie giornalmente.
Il non visitare la Capela dos Ossos è stata una scelta e non una dimenticanza, ho preferito evitare fila di turisti in cerca di emozioni per perdermi nei vicoli acciottolati di Evora.
IMHO
Saluti
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound

Ultima modifica di Antonio Tempora; 26-09-2016 a 09:39
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando