elogio alla vecchia
non mi riferisco alle mie moto anni 70, stavolta vi faro' sorbire il periodico pippone che mi viene spontaneo quando la giornata e' "di grazia". Ma cerchero' di condirlo con argomenti concreti.
Stamane vengo al lavoro in moto col gs per tornare presto e fare il bagno stasera (in questi giorni la spiaggia e' come il paradiso terrestre).
GOmme roadsmart 3 con sulla schiena circa 2000 km, quindi nel pieno della resa. Pressione giusta. giornata giusta. Sull'aurelia si ricrea quella armonia magica alle 6.30 del mattino, non c'e' quasi nessuno, volo a velocita' che non dico per pudore. Curva come una lama con le pedane a terra, nonostante sia molto piu' alta di un gs standard e piu' rigida grazie ai bitubo che silenziosamente fanno il loro dovere da anni, l'ultima volta che ho fatto la taratura fra un po' andavo alle scuole medie....
Apprezzo una simbiosi perfetta col mezzo, mi sembra come quando ero ragazzo, col ktm 125, solo un po' piu' grossa. MI soffermo a gustarmi le prerogative che hanno fatto di questa moto la mia compagna da 11 anni e 80000 km circa. LA maneggevolezza grazie alle sospensioni giuste e' senza pari. Le gomme col 150 dietro contribuiscono in maniera mirabile a questa agilita', che non va a discapito dell'appoggio, che trovo eccellente. Stabilita' e maneggevolezza insieme, quante moto possono vantarle in questa categoria? l'impegno di guida e' nullo, potrei fare 400 km di passi alpini di seguito (e li ho fatti piu' volte).Mi soffermo a pensare a quei dettagli che tutti consideriamo insignificanti ma che fanno il piacere di una moto. Raggio di sterzo strettissimo, si sguscia nel traffico come uno sputer. Non ti scalda le gambe, frizione che si usa con un dito, cambio che basta sfiorarlo, anche senza usare la frizione salendo di marcia. COmoda senza essere flaccida. Protettiva. Il motore spinge con una progressivita' e trazione che asseconda mirabilmente la ciclistica. Non vorrei niente di piu'. E poi la manutenzione....praticamente nulla. Ogni tanto (ma tanto!)un cambio olio da 5 euro al litro, una guardatina alle valvole. filtri?un paio di filtri aria e 4 olio.
Pastiglie freno....anteriori cambiate a 48000 km e quelle messe sono seminuove ancora ora, posteriori ogni 30000 km...
MI sono chiesto tante volte se cambiarla. Poi arriva la giornata di simbiosi e mi chiedo con dispiacere: accidenti, e se un giorno dovessi cambiarla, e se la sfascio contro un muro?
cosa potrei volere di piu' per il mio tipo di aspettative?
Non mi serve piu' potenza. NEmmeno piu' ciclistica. Come manutenzione meno di questa non esiste. Cosa posso volere di piu'? ci ho pensato a lungo. Forse solo un abs di quelli senza servofreno. Forse la miglior messa a punto in basso del motore bialbero.Ma il tutto trapiantato sulla mia. Basta.
Resta il miglior acquisto fatto nella vita motociclistica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|