Nulla di tutto questo.
Naturalmente non dispongo di sfera di cristallo, ma la meccanica Rotax è coriacea.
In tema di cambio, è un "catenaccio": molti si lamentano di scarsa manovrabilità, ma a parte un discorso di ottimizzazione che può esser fatto, è veramente robusto.
Classico cambio europeo da fuoristrada (fatta eccezione Husaberg originale).
Gli unici problemi riguardano la qualità dei cuscinetti ruote e sterzo, che oltretutto vanno montati con qualche accorgimento, ma converrai che si tratta di interventi alla portata del comune utente.
Chi la usa un poco fuoristrada ha anche il supporto superiore del mono da tener d'occhio, ma è finita lì.
Di modifiche se ne possono fare a iosa, ma guardando in modo del tutto neutro l'affidabilità... promossa.
PS - una cosa che molti sottovalutano è che la moto pende dall'efficienza della batteria.
Non è cosa specifica di BMW: ormai tutte le moto hanno questa infelice prerogativa, e per tutte vale far fare tre stagioni a una mediocre batteria e poi defenestarla (almeno, questo è il mio approccio); per il Litio occorre rivedere le scadenze: lavori in corso...
Ultima modifica di gaspare; 19-09-2016 a 13:38
|