Piaggio con Guzzi perde ogni anno diverse decine di milioni di euro, il problema è che decidere di investire pesantemente su un marchio che rimarrà in perdita finchè non raggiungerà una massa critica (15-20mila moto per il breakeven) tale da tornare in attivo, non è facile, soprattutto se sei una s.p.a. quotata e devi convincere gli (altri) azionisti che la sai amministrare (leggi: cedole a fine anno) e non farli scappare verso lidi più redditizi.
Tra parentesi, sono almeno 5 anni che Guzzi sta studiando le eredi delle varie Norge, Stelvio etc, su una nuova piattaforma, ma vale quanto sopra: i disegni ci sono, i soldi (tanti, per un motore + 3/4 modelli non bastano 20 milioni...) ci sarebbero, da li a spenderli è un passo molto lungo.
Ben vengano le vendite in USA di Cali, MGX etc, ma non bastano per finanziare la "rinascita"....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|