Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2016, 20:00   #6
metallo76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.061
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da walty 63 Visualizza il messaggio
Ma la spia non si dovrebbe accendere solo se non c'č pressione, tipo avaria alla pompa dell' olio. Di solito anche se ne manca 1 kg. non ci sono grossi problemi. Piuttosto la gradazione non mi sembra corretta. Al massimo 10/50 naturalmente full sint. Un olio troppo duro non č detto che faccia meglio " cuscino ", anzi , visto gli ugelli e spruzzatori dell' impianto di lubrificazione, sarebbe meglio un 5/40.
sul k che e' a carter semi secco, esiste anche la spia del livello dell'olio nel serbatoio che si accende senza altri segnali sul gruppo spie.
la "durezza" che dici tu, unitamente alla presa per il deretando di BMW per i suoi accordi commerciali con shell e per cui specificano il 5/40, non serve a nulla se poi guardi il manuale uso e manutenzione e vedi che si arriva anche al 20w-50 a seconda di dove si vive e delle temperature ambientali.
il K ha il turbo??? viviamo in norvegia o germania del nord???
Negativo..la viscosita' media nell'utilizzo medio anche a freddo riscontra benissimo i parametri dal 10w fino al 20w...il 5w e' una cagata pazzesca (cit. rag. Fantozzi), ancor piu' perche' riportata su una pagina di upgrade del libretto uso e manutenzione partorita dopo la messa in commercio del K1300s e guardacaso dopo il cambio di accordi commerciali tra Castrol e Shell
piuttosto lunedi, nel tagliando intermedio metto il 10w-50 Api SN Motul 7100 ( le specifiche son quelle che contano di piu'), il bardhal con polar plusn nel giunto e via.

Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk
metallo76 non č in linea   Rispondi quotando