Discussione: Moto Guzzi MGX-21
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2016, 10:42   #75
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Vabbè però dai....entry level hai delle vintage/cafè racer (vogliamo dire che il V9 ha le pedane avanzate vagamente custom......), fascia media...nulla o roba rimasta in magazzino, top di gamma delle custom/bagger touring.....che gamma eh? Totalmente incoerente.
Almeno una custom piccola, che Guzzi ha avuto per tanti anni nel suo DNA, ci starebbe altrimenti manca totalmente un filo conduttore e sembrano modelli buttati li a caso...
Triumph ha la linea vintage, quella custom, quella enduro, quella naked sportive e la sviluppa in almeno un paio di declinazioni...direi una robetta simile, almeno in un paio dei settori, è chiedere troppo?
ma guarda che son d'accordo eh:
mancano molte moto, un'erede della breva 1100/1200, una sport touring come poteva essere la mia ex 1200 sport, una nuova norge, un nuovo griso,
manca una nevada (che per inciso m'ha sempre fatto cagarissimo, ma vabbe') ecc

non so cosa stiano facendo e preparando, con l'euro4 han dovuto sistemare il serie piccola e il 1400, io mi auguro abbiano in cantiere un motore nuovo per fare le moto che mancano, e' piu' o meno quello che si mormora, ma boh.

Triumph ha una gamma vastissima, ma di fatto ha poche moto che vendono con volumi importanti. Per certi versi e' un po' la storia anche di BMW, gamma sconfinata, con pochi modelli realmente importanti in termini di vendite.

Nella situazione di piaggio, che ha tentato di fare delle attribuzioni di segmenti distribuendole tra i due marchi che ritiene siano importanti, probabilmente non e' facile mettere in cantiere una gamma intera.
Io non lo so se c'e' una ricetta economica vincente. Per quanto riguarda guzzi c'e' evidentemente da fare un lavoro di ricostruzione della credibilita' del marchio lentissimo e importante. Il V7 e' stato completamente rivisto nella seconda versione, in termini di processi qualitativi, provatee a mettere una prima serie e una seconda serie una accanto all'altra e guardante le differenze.
La v9 e' in qualchemodo figlia di questo nuov oapproccio e il california idem.
E questo e' un punto.

Troppi passi falsi, troppe scelte affrettate con Stelvio e Norge in particolare, che dovevano servire a far veder che buone moto si potevano fare, ma han rifatto delle cagate macroscopiche in termini di qualita'.

Da qualche parte devono ricominciare. E hanno in casa un agatta da pelare mica da ridere. Cosa si fa di Aprilia?

Vediamo che succede.
Al momento registro che le moto a marchio Guzzi sono buone, e, almeno realitvamente alla mia esperienza e a quella di persone che conosco le cose soon cambiate un bel po'. Per quanto questo si veda ancora troppo solo da dentro piu' che da fuori.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando