Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2016, 21:21   #15
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Purtroppo mi ero perso questa discussione ma lascio qui cmq i miei consigli.
In generale porto sulla moto ciò che può servire improvvisamente e che mi impedisce di continuare a camminare per raggiungere il primo paesino utile o strumenti specifici che dai comuni meccanici potresti non trovare. Di conseguenza:
1) kit riparazione per tubeless
2) misuratore di pressione
3) adattatore valvola a 90 gradi per misurare con comodità la pressione alla gomma posteriore (la mia ha l'rdc ma dell'elettronica mi fido poco)
4) set torx
5) nastro isolante
6) fascette
7) cavi starter specifici per moto
8) leva spinotto candela
9) ti consiglio poi di avere salvato sul cellulare o online il libretto di uso e manutenzione (se si accende una spia o compare un alert almeno riesci a capire di che si tratta) e le coppie di serraggio (spesso ad esempio i gommisti non sanno le specifiche e con la flangia che monta la bmw al posteriore bisogna stare attenti)
10) se vuoi essere perfetto poo ti consiglio la pasta bicomponente (spesso per banali cadute potrebbe spezzarsi la leva cambio o una pedana e potrebbe tornare utile). A me capitò con la Aprilia rsv nel mezzo delle colline toscane per una macchia d'olio.. Il bicomponente mi salvò il viaggio.
Do per scontato che hai l'adattatore per la presa di corrente o una presa aggiuntiva per caricare il cellulare. Rimasi a piedi con la k1200r alle 2 di notte nel bel mezzo di un tratto della autostrada Sarda non illuminata e con nebbia e il cellulare diventò essenziale..
Ecco, non dovrei essermi dimenticato nulla..
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando