Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2016, 10:37   #19
smart7
Pivello Mukkista
 
L'avatar di smart7
 
Registrato dal: 10 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 58
predefinito Quoto in pieno

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
@Cerchioda21:
Anche per me hai avuto una moto nata male..
Io ho fatto 25.000 Km in 23 mesi senza il minimo problema e l'ho venduta perchè mi davano fastidio le vibrazioni, era scomoda (e non potevo mettere la sella comfort perchè sono un nano) e volevo qualcosa di più stradale.
Se ti fa piacere, ho un amico dotato di Africa Twin che aspetta da 1 mese la sostituzione in garanzia di un paraolio nella forcella perchè prima era chiusa Honda e ora è chiusa la concessionaria.
Non parliamo poi di Triumph: già dato: durata 9 mesi e 9000 Km. Stai alla larga. Certo, se non ci fai off, SULLA CARTA potrebbe anche andare bene.. Non soffri il caldo vero? Non fai città vero (motorino di avviamento delicato..)?
Vai a leggerti un po' il forum "triumphchepassione" sezione Tiger 800, a vedere i vari problemini. Ci passi le giornate, se usi il taston"cerca" invece di fare le solite domande che ti daranno le solite risposte.
@Masban:
Per quanto riguarda il motore migliore della concorrenza giapponese, a che moto giapponese ti riferisci? Che io sappia, la Teneree 660 è un mono e costa 3/4000 Euro meno della BMW; le V-Strom 650 (che non sono così "off road" e sono di categoria inferiore) ti garantisco che non dormono affatto, tra l'altro, con consumi eccellenti. La Kawasaki Versys è del tutto stradale.. La Honda Africa Twin è una 1000 con 10 CV in più, la V-Strom 1000 è una stradale e di prestazioni (e consumi) superiori. Idem la Versys 1000.. Dov'è la concorrenza?
La GS ha un ottimo motore adatto al fuoristrada. Ma in strada è un po' pigro e vibra parecchio (che è frutto una scelta tecnica, volta al contenimento dei pesi e delle masse volaniche, che ha i suoi motivi). Se c'è di meglio, dipende dall'uso. In strada, c'è di molto meglio a spendere i 12500 Euro con cui compri una GS800 con un po' di opzional. Fuori strada, invece, c'è solo la Honda, al momento, in grado di impensierirla. Almeno, a leggere quello che dicono i tester..
Tu cosa ci fai con la moto?
Ah.. Voglio spezzare una lancia in favore delle plastiche e delle viti: non ho avuto alcun problema di tenuta nei due anni passati con Lei. E con la Torx sotto la sella, in 10 minuti si smonta tutto e si arriva dappertutto. NON ESISTE UNA JAP (ma neanche una Inglese) con un'accessibilità così fantastica.
Ditemi: a che serve la F800GS? Quali sono le priorità? Fare il figo al bar o usarla in condizioni critiche?
Io non la trovo così male. Scusate se vado contro corrente.
Però quel faro di merda (e pure brutto, soggettivamente parlando..) glie lo potevano anche cambiare con uno a LED, nell'ultimo restiling. Li si che certe moto anche più economiche sono avanti. E non fondono le parabole.
Ciao!
Quoto ogni singola parola di questo post.

Se dobbiamo trovare dei veri difetti, questi non sono nella moto, ma nell'assistenza della bmw, con cui ho solo esperienze negative purtroppo.
E pagando tanto mi aspetterei qualcosa di molto diverso.

Personalmente ritengo le finiture dell'F800GS, superiori a quelle di numerose moto in commercio, è chiaro che bisogna vedere con cosa andiamo a paragonarla.

Per me è una MOTONA, l'ho comprata perché me ne sono innamorato, poi se mi vengono a dire che vibra (bicilindrico in linea fasato a 360°), ha poca protezione aerodinamica, e la forcella affonda in frenata, mi viene da ridere.
Scusate cosa vi aspettavate comprando un anteriore da 21"? Una stradale pura?
smart7 non è in linea   Rispondi quotando