Quote:
Originariamente inviata da aspes
penso che qualunque strumentazione digitale di oggi possa integrare a costo zero e rendere visibile le ore in cui il motore e' stato acceso con una banalissima implementazione software. Senza nessunissima componente agiguntiva. Se non lo fanno e' perche' non si vuole fare.
peratlro ricordo un curioso episodio finito a striscia la notizia... i residenti di una citta' del ponente ligure, con la stazione sotto casa, lamentavano che alcuni locomotori da manovra diesel stessero sempre accesi al minimo facendo rumore e facendo fumo.
Quelli di striscia fecero qualche appostamento....i ferrovieri si rubavano il gasolio. E per giustificare il consumo tenevano i locomotori accesi facendo girare il contaore da fermo.
|
Non sono gli operai che posson decidere di tenere accesi durante le ore notturne dei locomotori e delle automotrici diesel ma sono delibere impartite dalle sale operative (non erano mezzi di manovra).
Sugli stessi mezzi non vi sono dei conta ore ma sono anch'essi mezzi che sono sottoposti a revisione programmata dopo un tot nr di km.
È vero comunque che di tanto in tanto si apprende che alcuni operai vengono beccsti a rubare il gasolio ma non furono quelli di striscia a beccarli (che non hanno autorità) ma la POLFER!