Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2016, 00:21   #162
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
@pancomau: a me sembrava che il tentativo fosse l'inverso: si stava giustificando con l'ipotetico accesso libero alle spiagge (che non esiste se non in prossimità della battigia, sempre che si riesca ad arrivarci ...) l'impossibilità di introdurre limitazioni al traffico sui passi dolomitici.
Esatto... il principio a me pare uguale:
battigia e mare = montagne
stabilimento balneare = terreno montano dato in concessione a ristoranti, alberghi, funivie, rifugi, ecc....
strade asfaltate pubbliche di proprietà dello stato... uguali... sia quelle che portano alle spiagge che quelle che valicano i passi.

quindi i due percorsi di accesso sono:
Dolomiti:
1 statale (accesso libero)
2 eventuale attraversamento gratuito di proprietà in concessione
3 montagna (demanio di tutti)

Mare:
1 statale (accesso libero)
2 eventuale attraversamento gratuito di proprietà in concessione (stabilimenti balneari)
3 battigia e mare (demanio di tutti)

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
C'è una legge dello stato che permette gli stabilimenti balneari sulle spiagge demaniali e ora c'è una legge dello stato che permette un'ipotetica limitazione del traffico sui passi dolomitici.
Sbagliato, c'è già una legge che permette le concessioni di aree montane a rifugi, seggiovie o altre attività turistiche a pagamento
Le strade statali non sono oggetto di concessione demaniale (ed infatti non lo sono... concesse).... solo che da quano dici è stato dato potere ad un organismo regionale di fare i suoi interessi usando a cifre ridicole un bene statale.

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Se preferici che su 20km di passo gli ultimi 500m siano ad accesso libero e i primi 19,5km siano dati in concessione ad un privato (che ne so, una sociatà autostradale ad esempio) basta dirlo, ci vuole un attimo. L'accesso agli ultimi 500m sarà comunque garantito da funivie e impervi sentieri di montagna.
spero di aver già chiarito sopra che il demanio non è la striscia di asfalto che valica il passo... ma la montagna che ci sta attorno
l'ipotesi di dare in concessione le strade ad un privato dovrebbe comunque prevedere che il privato se le compra e/o quantomeno mantiene, e l'esempio delle autostrade non calza molto visto che c'è sempre una strada asfaltata pubblica gratuita alternativa alle autostrade.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 31-08-2016 a 00:34
pancomau non è in linea   Rispondi quotando