@ivoc: se il problema è l'invidia dell'autonomia, chiedetela anche voi, che vuoi che ti dica. In queste zone per ragioni storiche l'abbiamo e oggi la sfruttiamo al meglio che possiamo, che dovremmo fare? Fare finta che non ci sia? Se nelle vostre zone ci fosse, non fareste lo stesso?
E comunque anche le autonomie del TNAA non sono più così ricche come erano in passato, i Monti ed i Renzi sono passati anche da queste parti a chiedere soldi, e giustamente gli sono stati concessi (la quota di tasse che rimane sul territorio non è più tanto distante da quel 70% che citi), ma non gratis. Sono state chieste in cambio nuove deleghe. L'approccio è sempre stato questo negli ultimi tempi, ok contribuiamo ad un debito che non abbiamo causato direttamente noi, ma in cambio chiediamo maggiore autonomia. La gestione dei parchi nazionali (Stelvio) e la possibilità di decidere sulle regole di accesso alle strade montane sono solo due esempi.
|