Quote:
	
	
		| 
			
				All'Alpe di Siusi ha funzionato, la zona è diventata meta di turismo di qualità e anche gli operatori economici locali hanno superato le iniziali perplessità.
			
		 | 
	
	
 Il turismo di qualità sarebbe quello che fa trekking? Quello in mountain bike? Quello di caccia fotografica? Anche queste forme di turismo inquinano, perchè per coloro che amano contemplare in silenzio la natura un coro sguaiato (e sicuramente poco intonato) o il vociare dei camminatori ... come lo prenderebbe? Metteremo il cartello "fate silenzio"?  I bikeristi che creano solchi nei sentieri o scendono a velocità sostenuta ... a loro mettiamo i velox? Questi discorsi mi ricordano quando parlavano delle città d'arte come musei, dove gli abitanti non sarebbero neanche dovuti esistere.  
In pratica, se vogliamo conservare le montagne dobbiamo tenere in considerazione le esigenze d tutti e non di pochi.
Dimenticavo ... Zermatt funziona perchè è praticamente unica, se ce ne fossero tante penso che farebbero la fame.