Questa estate dovendo attraversare la Francia in camper mi sono dotato del loro equivalente di Telepass (Télépéage) perché a differenza delle ns autostrade quelle francesi sono caratterizzate da una infinità di pedaggi mentre nelle ns puoi entrare a Ventimiglia ed uscire a Bari facendo giusto due caselli e così con il Telepass diventa tutto molto più semplice.
Il loro apparato non è legato ad alcuna targa, è associato ad una carta di credito (o conto corrente) e si paga un canone mensile di 1,73 € ma solo se durante quel mese è stato utilizzato (il che lo rende particolarmente comodo per chi ci va una volta ogni tanto).
Quando si arriva al casello ci si deve fermare per qualche istante, il sistema dalla sagoma deduce il tipo di mezzo ed in base a questo addebita il pedaggio ed autorizza il passaggio. In alcuni caselli ci sono in via sperimentale delle corsie senza obbigo di fermata dove si può procedere a 30 km/h come nei ns caselli.
Non è per vedere l'erba del vicino sempre più verde, anzi ritengo le ns autostrade tra le migliori in Europa e nemmeno le più care (quelle francesi sono decisamente più salate), però questo sistema di pedaggio non legato alla targa e con calcolo automatico del tipo di veicolo lo trovo più comodo per chi come me ha diversi mezzi ma alla fine come qualcuno correttamente osservava ne guida solo uno per volta... e dato che mi piace essere sempre a posto sono costretto ogni volta che devo prendere l'autostrada con un veicolo diverso ad assicurarmi di avere la targa attiva sul portale del Telepass visto che se ne possono registrare solo due contemporaneamente attive (fino a qualche anno fa erano tre, anziché migliorare sono peggiorati...).
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Ultima modifica di Obolo; 29-08-2016 a 23:15
|