:
Si si il problema è proprio nella progettazione e nello sviluppo..infatti ormai sono più di due anni che le frizioni di GS. RT e ST hanno serissimi problemi e praticamente tutte stanno rientrando dai conc per sostituirla.
Alla BMW hanno progettato una monodisco a secco e poi l'hanno messa in bagno d'olio con un SAE 90....va beh dai...è da poco che producono motori..vedrai che nel giro di qualche anno capiscono che va lasciata a secco e imparano a montarle!
Già, peccato che abbiano già deciso (qui è stato scritto) di cambiare materiale delle forcelle del cambio, chissà perché.....
Quelli di Motorrad hanno distrutto un cambio e sostituito la trasmissione finale, evidentemente sono loro che non sanno usare le moto.
Eh già..solo che se il misero contattino non funziona e di conseguenza ABS e servo sono in allarme hai due spie rosse ben visibili accese negli strumenti per cui vai dal conc che in 20 minuti te lo sistema. Se invece succede in un altra moto non ti accorgi di nulla e rischi di tornare a casa con la ruota posteriore sotto al motore perchè un bel macchinone non accorgendosi che tu freni ti ha inc...ato pesantemente!!
Se nella mia GS1150 (a me piacciono le Bmw, se non l'hai capito....) ho un problema nel contatto della leva del freno (è successo davvero) mi basta prendere un cacciavitino e risolvo il problema e, nel frattempo, posso viaggiare senza NESSUN ALTRO PROBLEMA IMPORTANTE, non sono costretto ad andare da un concessionario a farmelo risolvere.
Se poi il tutto succede durante un viaggio (e col GS se ne fanno, no?) perché devo essere costretto ad avere problemi ai freni (alla faccia del problemino!) e rovinarmi il viaggio per uno stupido contattino da dieci centesimi di Euro?
Quindi con un'altra moto tutto ciò NON SUCCEDE.
I casi sono due:
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
Non lo credo, ho una Bmw anch'io.
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...!
Premesso che gli insulti gratuiti (faccine o meno) a chi non si conosce non mi sembrano un buon modo di discutere, credo che Bmw abbia costruito un mezzo eccezionale ma che, mio parere, non sia ancora all'altezza dell'affidabilità propria del marchio.
Il fatto che abbia una buona opinione del progetto in sé lo dimostrano i due preventivi che mi sono fatto fare non tanto tempo fa dal conce di FI (GS e RT1200) e, se Dio vuole, i soldi per comprarla li ho ma mi hanno frenato le numerose lamentele di gente di QDE quindi vere!
Siccome credo che i soldi che chiede Bmw per le sue moto debbano essere ben ripagati (e con il 1150 è stato così) per ora aspetto ancora, vedremo se le cose cambieranno.
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono
anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! (la BMW non produce ogni singolo componente che monta sulle moto, per cui basta una fornitura con materiali difettosi o sotto gli standard di qualità richiesti per creare situazioni di questo tipo)
Buon divertimento!