Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Guidatele prima di sentenziare che i 600 non vanno
|
Infatti.
Ci sono un sacco di preconcetti da parte di chi una 600 SS Jap non l'ha mai avuta.
Regalai a mio fratello un CBR 600 RR nel 2012. Il vero ostacolo al diporto quotidiano sono le dimensioni minimali, lo scarso confort, unito all'impossibilià di stivare anche un minimo di "bagaglio " , oltre ad un raggio di sterzo chilometrico.
Che i 600 quattro cilindri girino " SOLO " in altro è una sciocchezza. Il CBR riprende in sesta dal minimo, con una verve sconosciuta ad una Versys bicilindrica. Con la differenza che il CBR ha una sesta da 240 km\h.
Mettendo una corona con tre denti in più, la moto diverrebbe meglio fruibile anche su strada, perdendo poco \ nulla , se non nell'uso in pista.
Se smettono di produrre il modello, è semplicemente perchè non ha più mercato. Ed infatti anche la R6 non è evoluta da anni, parimenti alla GSX\R. Un po' meno datata la Kawasaki, ma il trend per le 600 SS è definito.
L'affidabilità è totale. Anche per chi ( me incluso ) ha svariate volte spremuto la CBRrina sui sali scendi del Mugello.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT