la Ducati la propongono anche in cc 400, l'ho provata sulla pista di flat track e ne sono rimasto favorevolmente sorpreso, pensavo fosse un polmone, invece va molto bene.
considera che sulle nude, almeno io, faccio fatica ad andare oltre i 110/120 in autostrada, quindi la differenza di cilindrata in qualche modo si appiana.
delle tre preferire la Ducati (che ho comprato) la trovo veramente facile, molto più leggera della Triumph e ragionevolmente bassa di sella (in optional si puo' avere anche la sella più bassa o più alta).
in seconda battuta sicuramente la Triumph, ma ttenzione non disdegnerei nemmeno la nuova Harley roadster che secondo me è veramente una gran figata.... hanno alzato le pedane quindi adesso piega pure, inoltre ha anche un serbatoio di 12,5 litri, non come la mia 48 che pur essendo goduriosa, mi constringeva a frequentisismi rabbocchi
la Yamaha, sinceramente la trovo brutta..... una mezza cinesata che oltre a non dire nulla, cadrà nel dimenticatoio come tutte quelle motorette tipo suzuky gladius ecc ecc