Da quanto leggo (anche dai 500 post del GS) la perdita è dovuta a carenza di tenuta di una delle due guarnizioni sull' alberino di collegamento. Infatti qualcuno lamenta perdita di olio dal forellino. E per BMW non è un problemino da poco visto che viene sostituita la pompa e non le guarnizioni. Pertanto tenderanno sempre a sminuirlo.
Più difficile capire le cause di tutto ciò.
Se le guarnizioni fossero di scarsa qualità, a quest' ora il problema sarebbe stato risolto con un intervento presso il fornitore. Invece il problema continua a presentarsi, dal 2014 ad oggi.
Se le guarnizioni si rovinano ed iniziano a perdere è impossibile che smettano : continueranno a peggiorare. Invece qualcuno dice che il problema si è assestato.
Quest' ultimo evento mi fa tendere ad escludere problemi progettuali del motore, tipo velocità di rotazione dell' alberino motore-pompa e/o sua flessione. la perdita dovuta alle guarnizioni rovinate inizierebbe e non finirebbe più.
Problematiche ambientali e di utilizzo non sono valutabili, servirebbero dati da poter comparare.
E allora la prima possibile causa che mi viene in mente è una sovrapressione del circuito che supera la capacità di tenuta delle guarnizioni, causando il trafilaggio.
Sovrapressione dovuta a ... ???
|