Discussione: Volterra e dintorni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2006, 13:40   #8
migrante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di migrante
 
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: treviso
Messaggi: 163
Smile

se approdi nel senese, se puoi fatti un giro nel comune di sovicille (13 km da siena)
le colline sono poesia, "torri" (una frazione appena fuori la grossettana (firenze-grosseto) a 4 km da sovicille) ha un chiostro (aperto di lunedì) del 1200 da vedere assolutamente. poi fai la strada che va da sovicille ad ancaiano e su su scollini fino a scendere ad incrociare una provinciale che arriva da colle v.d.(credo.. toscani aiutatemi) giri a dx e poi 200m subito a sx e sali sali a "radicondoli", fantastico, se puoi, mangiati una pizza (o altro) alla "pergola" hai una terrazza che pare costruita per cambiarti l'animo.
non molto distante da sovicille c'è "s. rocco a pilli" timido paesino anzi contrada, anzi podere,, bello davvero.
poi se hai un'altro pò di tempo c'è "s.galgano" di questo, se non sei mai stato e, non hai mai sentito niente, non ti dico, così te lo gusti.
goditi la tosca-na che pullula di umani spazi che noi quì del nordest abbiamo riempito di trste cemento.

sappi o sappiate che nel senese hanno ancora, in quelle zone, l'usanza di festeggiare il cantamaggio, (gruppi vanno per i poderi a cantare popolari canzoni e, artisti di una giovani e di una certa età raccontano storie in rima cantate ed in una sfida gioviale dove l'armonia, il cibo, i sorrisi, e il paesaggio disegnano ricordi ricchissimi. io di ritorno dalla sardegna mi fermerò (da amici) se prolungate...ci si vede.
migrante non è in linea