@spacemark87: non concordo in nulla, anche perchè non vedo che vantaggi potrebbe portare la forcella teleidraulica su una moto come il GS. Io ho guidato parecchie concorrenti del GS, tutte equipaggiate con forcella tradizionale, e con tutte, nessuna esclusa, l'affondamento in frenata è piuttosto evidente (a volte evidentissimo): che benefici mi dovrebbe dare adottarla? L'unico vantaggio sarebbe la possibilità di montare un cerchio da 21" che altrimenti non ci starebbe, ma qui torniamo al punto di cui sopra: a che scopo? Per avere un (limitatissimo) incremento delle capacità di superamento ostacoli? Ma chi ci va a fare fuoristrada con una GS?
Mettetevi il cuore in pace, BMW non prenderà MAI la direzione di una maggiore specializzazione off-road! La GS è la moto cross-over di maggior successo al mondo, e lo è proprio perchè è un mix straordinario di versatilità, sicurezza e facilità di guida; chi richiede più attitudine off-road può rivolgersi alla gamma F800, più leggera, più compatta, con sospensioni tradizionali meglio adatte al fuoristrada spinto.
Questo non esclude il fatto che potrebbe anche succedere, se ci fosse sufficiente richiesta (azzarderei almeno un mercato da 5.000 pezzi nel mondo) che venga sviluppata una versione specificatamente fuoristrada come lo è stata la gloriosa HP2 Enduro di anni fa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|