.....quoto chi ha detto che trattasi di bufala....
Non ci sono più le millerighe, segno che il pezzo è stato corroso dalla ruggine senza essere infilato....in caso di utilizzo in quelle condizioni il cardano avrebbe opposto una tale resistenza quando uno avesse provato a smontarlo che solo con una fiamma, un martello e una morsa si sarebbe riusciti nell'impresa.
Credo che non occorra la lubrificazione in quanto gli snodi sono lubrificati for.life al momento della costruzione.
Anche la teoria per cui guadando dei fiumi possa essere entrata acqua all'interno del cardano è da scartare poichè al momento di un cambio olio si sarebbero accorti che usciva acqua dalla vite di scarico, acqua in quantità tale da arrivare alla sommità del cardano notoriamente la parte più alta, se poi il cardano nella parte superiore è in queste condizioni figurarsi la coppia conica.....dato che l'olio notoriamente...galleggia!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
Ultima modifica di piegopocopoco; 12-08-2016 a 16:39
|