E acqua che fa quelleffetto
In teoria é entrata acqua e essendo un ambiente chiuso cioè non respira non si asciuga va ruggine velocemente
Però può essere che acqua si formi per condensa
Cioè il Gardano e il contenitore del Gardano con uso si scalda e quando si raffredda forma condensa
Se fosse facile controllare o meglio spostare la gomma a soffietto per prendere visone dello stato sarebbe interessante
Io sinceramente pensavo che ci fosse olio all'interno del contenitore Gardano invece è solo sulla coppia conica
Credo che al tagliando dovrebbero spostare il soffietto e darci na spruzzata con spray olio ci mettono 10 minuti
Comunque non è preoccupante il millerighe ruggine ma gli snodi del Gardano che all'interno ha sede dei cuscinetti
In teoria dovrebbe esserci un sistema di ingrassaggio di questi cuscinetti cioè una protuberanza dove collegat un ingrassatore a leva
Secondo la mia esperienza quella ruggine li non pregiudica il corretto funzionamento e durata del sistema
Unico punto debole copia conica che è in bagno di olio ma sopratutto lo snodo del Gardano dive i cuscinetti sono ingrassati Al momento della costruzione e vine messo una protezione cioè dei dischetti in metallo qualcosa di simile ai cuscinetti schermati
Ho letti su forum ducati di una multi che il mecca si è accorto che cuscinetti ruota erano inchiodati causa acqua e il perno si era consumato di brutto risultato preventivo 1150 ma il tipo ha trovato na moto incidentata e con 450 ha preso tutto usato e ha risolto il problema
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 12-08-2016 a 12:43
|