scusate, ma mi sembra arrivato il momento di fare una riflessione. Premetto che non voglio criticare nessuno in particolare e sono il primo a considermi vittima e direttamente coinvolto nella cosa, anche se ormai del tutto "rinsavito" e disintossicato....
a me pare che rispetto al GS1200, tra detrattori per principio e quelli per esperienza più o meno diretta, si stia davvero perdendo il senso della misura...
ok, è una moto:
- che non incarna più lo stile "ferroso" delle BMW di sempre...
- che è certamente afflitta da qualità non proprio eccelse delle parti plastiche e relativi assemblaggi ....
- che costa un botto, ma nonostante questo, NON HA praticamente dotazione di serie come attrezzi ed ha (ORRORE!!!!) la seconda chiave di plastica...
- in gioventù (anno 2004), ha manifestato problemi alla trasmissione ora del tutto risolti...
- che ha avuto i topcase prima serie che decidevano di rompersi e magari sganciarsi a loro piacimento, problema anche questo risolto....
- che ha conosciuto, e conosce, l'onta di qualche richiamo ritenuto di troppo (abs ma solo per scrupolo, o-ring della pompa benzina...)
- che quando piove fa sì che il pilota si ritrovi "inzaccherato" su piedi e polpacci modello "maiale" alla dakar...
- che spesso da problemi in termini di affidabilità elettrica (batterie e can-bus recalcitranti) e costringe a continui aggiornamenti software della centralina per evitare consumi anomali e buchi d'erogazione....
- che adesso dovrà subire, per alcuni modelli, un altro richiamo per
un bullone del gruppo frizione che non ha superato i controlli di qualità (notizia acquisita dal conce mezz'ora fà...)
va bene, tutto vero ed è quindi giusto scandalizzarsi e porsi il problema se valga ancora la pena comprarla visto il prezzo di partenza....

che indurrebbe, legittimamente, a pretendere ben altra qualità...
io provengo dal 1150, solo soddisfazioni e mai un problema, adesso è un mese e mezzo che ho il 1200 e 2500 km all'attivo, i primi 1000 trascorsi a dannarmi per una rumorosità eccessiva (lo ricordate no?),
POI DEL TUTTO RISOLTA con un cambio olio e con il "fare faccia" dei primi chilometri...
SECONDO ME OCCORRE "INTERPRETARE" QUESTA MOTO SECONDO ALTRI "PARAMETRI"....
- è una moto
duttile, versatile, con possibilità di utilizzo praticamente illimitati (viaggi, misto, città, moderato off...)
- si è vero, più plastica a dispetto del ferro, ma anche grazie a questo
leggera, semplicissima da smontare e manutenere, riparare e personalizzare...
- se si decide di passeggiare gustando il panorama ti asseconda con una guida iperconfidenziale, se invece si decide di esagerare e ingarellarsi con le jap ti
consente "numeri" incredibili in tutta sicurezza restando tranquillamente in scia a moto prestazionali e cattivissime...
- in termini di affidabilità sarà meno "BMW" e più allineata con gli standard medi del mercato, ma comunque - MI PARE -
ben oltre i limiti dell'accettabilità....
- costa uno sproposito, è vero, ma può capitare (come nel mio caso) che sia
l'unica capace di appagare in termini di ESTETICA ed EMOZIONI: qualsiasi altra moto deicdessi di guardare per un possibile acquisto,
NESSUNA MI PIACE TANTO QUANTO LA MIA

e questo.... SI PAGA!!!!!
insomma, per farla breve.....
a fronte di tutti i PRO.... siamo sicuri che una torx in meno, una seconda chiave di plastica od un richiamo di troppo siano problemi tali far desistere dall'acuisto di una moto comunque globalmente......
..... FANTASTICA.....
.
.
.
.
secondo me, IMHO......
NO!!!!!!