Vero Flower però, con massimo rispetto, con la regolazione dell'idraulica sul massimo comfort, la moto assorbe l'impossibile, non riesco proprio a seguirti sul "troppo rigido": Il vantaggio di avere un' idraulica i cui registri lavorano continuamente in tempo reale in base ai dati della piattaforma inerziale, affichè la frenatura idraulica rimanga quella che hai impostato tra - vado a memoria - almeno sette step diversi per ogni riding mode, è tanta ma tanta roba, e nella guida si sente, anche settata sul morbido non affonda mai troppo ma come ti dico, sulle strade rattoppate assorbe tutto!!! domenica scollinando sul Gavia a velocità non proprio consone, mi sebrava di essere su un tappeto volante, in ogni caso è così, la combinazione sensazioni pilota/caratteristiche moto sono le uniche che contano, il resto sono chiacchiere da comparativa di motoclismo!