Provo a fare qualche stima, puramente basata sull'esperienza e qualche dato (però riferito al 2011/12, poi ho cambiato in parte settore)
Honda nel 2011 ha venduto in India 1M di moto nel segmento 50-125 (che poi vuole dire 110cc o 125cc).
Per chi è interessato, best seller la CB Shine 125, 580mila unità.
Listino medio 700€, con poche variazioni.
Ipotizzando un certo cuneo commerciale (visti i volumi in gioco i margini del dealer sono bassissimi) e un certo costo del prodotto (fatte tante simulazioni....), diciamo che ci ricavano 100€ a moto, a spanne. In effetti guardando i bilanci pare che Honda in India viaggi sul 20% di margine lordo.
Fanno 100milioni di €....
Una AT in europa, tolta Iva, ipt se non compresa, trasporto, margine del conce (variabile, ma di solito nella forbice 15-20%), incassa circa 9mila€, e ipotizzo costi ad Honda attorno ai 6500-7000€, quindi ipotizziamo 2500€ a moto di margine lordo.
Devono venderne 40mila l'anno per pareggiare il conto.....
Oh, tutto o quasi spannometrico, me se non sono 40 saranno 50 o 30. Insomma, conviene di più vendere le motine in India.
Ma non le venderebbe se non costruisse l'immagine di marca con le motone, le corse etc, le due cose non possono essere considerate slegate l'una dall'altra.
Ma in India honda c'è da oltre 30 anni, e con 5 megafabbriche e soprattutto 3000 concessionari, non si va li e si vende solo perché ti chiami BMW o Ducati o Piaggio (ma sembrano non capirlo...)
Edit: ho modificato i volumi, errore mio :-( la sostanza non cambia
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
Ultima modifica di yuza; 01-08-2016 a 16:08
|